domenica 24 agosto 2014

Io & l'Iran - Racconti del mio viaggio in Iran - Parte 4 - Il Kebab

Eccomi di nuovo dopo un lungo periodo di vacanza! No, non ho smesso di raccontarvi la mia esperienza, mi sono solo presa una pausa d'Agosto!
Dunque per rientrare ho pensato bene di ricominciare a scrivere su qualcosa, per così dire, deliziosa.
Il Kebab.
Il kebab, per molti italiani e per molti occidentali, è quello che viene presentato generalmente dai cosiddetti "kebbabari" (volgarmente chiamati così da noi italiani).
Ovvero, quello che si vede nella foto sottostante.




Molte persone, però, non sanno, che questo, in realtà non ha nulla a che vedere con il Kebab "originale", con il Kebab, che può essere arabo o persiano. Infatti, ci sono diversi tipi di Kebab, originari sia dalla cultura araba che da quella persiana, e non tutti sono così grassi e pieni di calorie come quello che vedete qui di fianco.


In Iran, troviamo diversi ed infiniti tipi di Kebab, e sono tutti davvero deliziosi. Durante il mio viaggio ho avuto l'occasione di provarne giusto alcuni. Tra i più famosi ci sono:

  • chelow kebab, qualsiasi tipo di kebab con riso allo zafferano, pomodori alla griglia, cipolle crude, burro e sommacco, una spezia dal colore rossastro usata in medio oriente dal sapore un po' acido.
  • jujeh kebab, pollo marinato grigliato allo spiedo
  • kebab barg, lombo marinato grigiliato allo spiedo,
  • kebab kubideh, macinato di agnello grigliato allo spiedo,
Jujeh Kebab
Il Kebab iraniano, ha un sapore difficile da poter descrivere, può essere un po' dolce e un po' aspro allo stesso tempo, ma delizioso al palato. Il Kebab è sempre o quasi sempre affiancato da riso e/o pane fresco iraniano. Le spezie che vengono usate per la marinatura sono generalmente la curcuma, la cannella, lo zafferano e tantissima cipolla. Generalmente si aggiunge per la marinatura o lo yogurt o la maionese, io personalmente, preferisco lo yogurt, lo rende più morbido, soffice e meno pesante. In linea di massima si usa per il Jujeh Kebab, il petto di pollo. Non sono un amante del petto di pollo, in quanto spesso e volentieri rimane duro e difficile da masticare, ma una segreto che usa il mio fidanzato è quello di aggiungere circa un'oretta prima della cottura, metà kiwi macinato che rende il pollo veramente soffice.
Se andate in Iran non potete perdervi il Kebab, è un piatto tradizionale e delizioso e buonissimo da gustare.
Di seguito altre foto dei miei Kebab Iraniani... Buon Appetito!!


Nessun commento:

Posta un commento